
Trasporto animali sul bus
Gentili Clienti,
gli amici a quattro zampe non devono essere abbandonati alla partenza per le vacanze, quindi come comportarsi in caso di richieste che comprendano anche il trasporto di animali domestici sul bus?
Non c’è alcun regolamento che imponga il divieto o meno del trasporto animali sui bus. Il trasporto di animali domestici è consentito, in caso in cui l’animale venga custodito all’interno di apposita gabbia o contenitore se si tratta di animali di piccola-media taglia, o con guinzaglio e museruola in caso di animali di taglia più grande. La cosa importante è che gli animali non rechino disturbo o danno a persone o cose e non costituiscano elemento di impedimento o pericolo per la guida del mezzo e di intralcio per i passeggeri che vogliano accedere al corridoio o alle uscite. Il proprietario dell’animale rimane l’unico responsabile di eventuali danno arrecati.
L’unico riferimento che si trova nel codice della strada riguardo il trasporto di animali è all’art. 169 (clicca QUI per visionarlo) che però non dà indicazioni precise.
Certi di aver fornito informazioni utili, porgiamo cordiali saluti.