La storia di Autolinee Caivano
Un vastità di servizi per ogni esigenza
Nel 1984, Autolinee Caivano nasce per collegare il Paese all’Istituto Statale Superiore “I.T.I.S.”. Dopodiché collegherà le zone rurali alla stazione ferroviaria (FS). Con gli anni estende i suoi servizi, anche in ambito internazionale, vedendo dai propri uffici la storica Bucarest, divenendo così una Multiservizi.
Inoltre, nel 2020, inaugura una nuova sede in Civita Castellana con un ufficio amministrativo ed operativo. Oltre ai principali servizi di T.p.L. ed N.C.C. emergono: il Servizio Scolastico con sorveglianza a bordo, transfert da/per aeroporti e stazioni, imbarco e sbarco da navi e servizio dedicato a persone con ridotta capacità motoria.
Wedding Service, per il noleggio di veicoli d’epoca e non.
Linee Nazionali ed Internazionali.
L’Azienda assume una veste “Smart” affiancando le PA, con un supporto innovativo per il monitoraggio, controllo delle strade e gestione del parco veicoli.
Nel 2006 l’azienda ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9001.
Dal 2019 diventa partner del Ministero della Difesa, attivando convenzioni visibili nell’area dedicata “Ministero della Difesa” del sito https://www.autolineecaivano.com/effettua-la-registrazione/ solo con accesso riservato.
L’azienda, sempre attenta alla propria immagine e a quella dei suoi collaboratori, dispone di un proprio Ufficio Stampa.
La flotta, composta da veicoli e personale (O.S.S.), è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza della clientela, anche con ridotta capacità motoria.
Le Autolinee Caivano tutelano il benessere dell’ambiente, pertanto utilizzano veicoli non inquinanti.
Alla loro guida personale qualificato con esperienza decennale.
La squadra è composta da personale costantemente aggiornato con corsi di formazione relativi alle proprie mansioni.
L’organigramma è composto da:
Ufficio Personale, Web Manager, Ufficio Gare, Ufficio Operativo, Responsabile della Sorveglianza, Amministrazione.
In conclusione, i punti cardini dell’azienda si racchiudono in uno slogan, diventato virale: #viaggiacomodoesicuro.